Fotografo Matrimonio Sardegna
Come fotografa di matrimonio sarda mi sono data un obiettivo ambizioso: promuovere le zone del centro Sardegna come “destination wedding” attraverso l’organizzazione di styled shoots.
Attualmente la Sardegna è molto conosciuta per il mare cristallino e spiagge incantevoli, meno conosciuta per gli scenari mozzafiato dell’entroterra. Penso alle strade che portano verso Desulo e Aritzo, al paesaggio incantato del Golgo di Baunei in Ogliastra, ai piccoli borghi che ancora conservano tradizioni culinarie e riti antichi.
Da qualche tempo lavoro ad un progetto personale che ha lo scopo di mostrare il potenziale del cuore dell’isola, attraverso immagini autoriali con richiami alle tradizioni etnografiche e letterarie del posto e allo stesso tempo con un soffio di innovazione e sguardo al futuro.
Sposarsi nel centro Sardegna: Lollove
Lollove, situato a pochi km da Nuoro, è un borgo quasi abbandonato.
Come ogni paese dove sia stato ambientato un romanzo di Grazia Deledda, fa parte del parco Deleddiano. Per entrare nell’atmosfera e trovare ispirazione ho riletto molti dei suoi romanzi, raccogliendo spunti e citazioni che in seguito ho unito ad una raccolta di immagini. Questo lavoro di ricerca mi è servito per visualizzare l’estetica del servizio.
La frase iniziale del video, che ho immaginato come scambio di voti, recitata da una sposa straniera, sono le parole di Anania, protagonista del romanzo “Cenere” che scrive alla sua amata Margherita:
“Dalla più alta cima sarda ti manderò un saluto, griderò ai cieli il tuo nome e il mio amore, come vorrei gridarlo dalla eccelsa cima del mondo affinchè tutta la terra ne restasse attonita. Ti abbraccio, ti porto con me, unita a me, per tutta l’eternità”
Nella parte finale del video, la voce di una donna anziana recita in sardo quello che per me è l’augurio più grande che si possa fare al borgo di Lollove, Rinascere.
“…egli ricordò che fra la cenere cova spesso la scintilla, seme della fiamma luminosa e purificatrice, e sperò, e amò ancora vita”. Cenere – Grazia Deledda

Se dovessi consigliare a qualcuno di visitare Lollove gli direi di scegliere un giorno di pioggia. Il fascino della roccia bagnata, delle piccole case abbandonate e il silenzio sono la sua esaltazione perfetta, quasi mistica.
Sposarsi in un borgo medievale : Santu Lussurgiu
Il servizio ha preso vita nella straordinaria Antica Dimora del Gruccione situata nel centro si Santu Lussurgiu.
L’Antica Dimora del Gruccione è la casa di famiglia della proprietaria Gabriella. Persona estremamente affascinante ed elegante nei modi.












In questi progetti ho coinvolto le eccellenze dell’isola : la wedding planner Donatella Ciusa in collaborazione con Egidia Carta per gli allestimenti. Chez Domi di Teresa Formisano per il make up e Montiblu per quanto riguarda il catering.
Elopement in Sardegna: l’Ogliastra
L’Ogliastra è il posto perfetto per gli amanti della natura e del trekking. Se si percorre la strada che dal mare di Santa Maria Navarrese porta verso il borgo di Baunei si possono ammirare panorami mozzafiato con vista sul golfo di Arbatax e le cime del Gennargentu.
Proprio nel Cuore del Gennargentu, per la precisione nella località di Flumini, è stato ambientato il servizio che ci mostra il luogo ideale per un Elopement in Sardegna.
Natura selvaggia, silenzio e tanta bellezza. Per realizzare questo shooting mi sono ispirata all’incantevole abito da sposa che la stilista Fabiola Pinna ha realizzato ad hoc per noi.
La parola chiave di queste immagini è la delicatézza:
[der. di delicato]. – 1. a. La qualità di ciò che è delicato, finezza, morbidezza, leggerezza: d. di pelle, di carnagione, di tinte; d. di un profumo; d. di tono, di tocco, di stile e sim., in opere letterarie o d’arte. b. In senso spirituale, gentilezza, sensibilità, squisitezza di sentimenti o di modi: dimostrare grande d. d’animo; d. di sentire; trattare con estrema d.; d. di gusto (anche in senso estetico);
Pingback: Matrimonio in Sardegna : Fulmini - Ogliastra - Francesca Floris
Pingback: Fotografo Matrimonio in Sardegna - Francesca Floris